PARTECIPAZIONE e RAPPRESENTANZA
AVVISO IMPORTANTEAlla luce del Dpcm emanato l'8 marzo 2020 - Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, le iniziative previste nell'ambito del percorso di progettazione Ravenna Partecipa sono temporaneamente sospese.La Regione Emilia Romagna, vista la situazione eccezionale che si è verificata a seguito dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, comunica che la durata del progetto suddetto finanziato con il Bando Partecipazione 2019 è prorogato di 60 giorni.Lo staff di progetto è a disposizione per qualsiasi chiarimento.
-
17-07-2019 “Ravenna partecipa”, parte il progetto di una consulta dedicata all'incontro e al dialogo tra cittadini di diversa provenienza
Si chiama “Ravenna partecipa” e sarà uno strumento, aperto alla cittadinanza attiva in chiave interculturale, per raccogliere le problematiche e le proposte emergenti, promuovere soluzioni condivise, facilitare la partecipazione delle associazioni e dei cittadini in un’ottica di coesione sociale, sostenere i percorsi di integrazione dei cittadini migranti.
-
Rappresentanza e partecipazione dei cittadini immigrati, incontro con le associazioni
Sabato 8 aprile 2017 alle ore 10.30, al centro interculturale Casa delle Culture. Proseguono gli incontri con le associazioni di migranti della comunità ravennate, promossi dall’assessora all’Immigrazione Valentina Morigi e dagli uffici competenti, con il fine di riorganizzare la rappresentanza dei cittadini stranieri del comune di Ravenna.
-
Le elezioni del 2008
Intervista al neo consigliere aggiunto Babacar Pouye
-
Le elezioni del 2008
Eletti i nuovi membri della Rappresentanza dei residenti ExtraUe: affluenza al 21 percento
-
Le elezioni del 2003
Ventuno sono stati gli eletti durante le elezioni che si sono tenute il18 maggio 2003 attraverso una consultazione in cui i cittadini immigrati hanno potuto scegliere tra 12 liste e 86 candidati espressione delle varie etnie presenti sul territorio.
-
La storia
Il progetto della Rappresentanza di Ravenna.
NEW: Ravenna partecipa: Rete Interculturale sui Temi dell'Immigrazione